In questa pagina sono raccolte risorse utili per approfondire la questione COVID-19.
- Dopo un anno di pandemiaArticolo del Prof. Ernesto Bugio pubblicato su Wall Street International Magazine 20/01/2021.
- Coronavirus: Prof. Burgio – “vaccinarsi è fondamentale ma non si ferma la pandemia con il vaccino”Intervista del 15/01/2021 al Prof. Ernesto Burgio su Radio Onda d’Urto – La vaccinazione di massa non ferma la pandemia.
- COVI-19: variante inglese e gestione della pandemiaIntervista del 21/12/2020 al Prof. Ernesto Burgio su Radio Onda d’Urto – La variante inglese e il controllo della pandemia.
- Dalla sottovalutazione del Coronavirus alla sopravvalutazione dei vacciniIntervista del 17/12/2020 al Prof. Ernesto Burgio su Radio Onda Rossa – Facciamo il punto della situazione.
- Coronavirus: vaccino importante ma non risolutivo nel controllo della pandemiaIntervista del 30/11/2020 al Prof. Ernesto Burgio su Radio Onda d’Urto – L’epidemia non si controlla solo con la vaccinazione di massa.
- COVID-19: Bene vaccini ma la pandemia va fermata sul territorioIntervista del 17/11/2020 al Prof. Ernesto Burgio su Radio Onda d’Urto – Coronavirus: urgente una diversa organizzazione sanitaria.
- Coronavirus: subito lockdown e poi organizzare il territorioIntervista del 02/11/2020 al Prof. Ernesto Burgio su Radio Onda d’Urto – COVID-19: subito lockdown subito e poi riorganizzare il territorio.
- Il Coronavirus non si ferma?Intervista del 10/10/2020 al Prof. Ernesto Burgio su Radio Onda Rossa – Coronavirus: a che punto siamo?
- COVID-19: Medicina territoriale non ancora rafforzata abbastanzaIntervista del 08/10/2020 al Prof. Ernesto Burgio su Radio Onda d’Urto – COVID-19: medicina territoriale non ancora rafforzata abbastanza.
- Coronavirus: aggiornamento focolai Europa e ItaliaIntervista del 30/07/2020 al Prof. Ernesto Burgio su Radio Onda d’Urto – Coronavirus: nessun allarmismo ma mantenere alta la guardia.
- Coronavirus: nessun allarmismo ma mantenere alta la guardiaIntervista del 20/06/2020 al Prof. Ernesto Burgio su Radio Onda Rossa – Coronavirus: scenari, prospettive, interventi.
- Coronavirus: si sta modificando il virus? È meno pericoloso?Intervista del 04/06/2020 al Prof. Ernesto Burgio su Radio Onda d’Urto – Coronavirus: si sta modificando il virus? È meno pericoloso?
- Coronavirus: Cosa si è appreso e cosa resta da fareIntervista del 25/05/2020 al Prof. Ernesto Burgio su Radio Onda Rossa – Coronavirus: Cosa si è appreso e cosa resta da fare.
- Covid-19: “Trasformare il sistema sanitario per fronteggiare una lunga crisi”Intervista al Prof. Ernesto Burgio su Radio Onda d’Urto – COVID-19: trasformare il sistema sanitario per fronteggiare una lunga crisi.
- Coronavirus: “Fenomeno sottovalutato, provvedimenti in ritardo, ora potenziare il sistema sanitario pubblico e le strategie per essere pronti se si riaffaccia dopo l’estate”Intervista del 27/03/2020 al Prof. Ernesto Burgio su Radio Onda d’Urto – Coronavirus: fenomeno sottovalutato, provvedimenti in ritardo.
- Coronavirus: origini, effetti e conseguenzeIntervista del 21/03/2020 al Prof. Ernesto Burgio su Radio Onda Rossa – origini, effetti e conseguenze del SARS-CoV-2.
- Covid-19: the Italian Dramadi Ernesto Burgio – Quattro rischi evitabili (in inglese)
- Una chiacchierata sul Coronavirus con Ernesto BurgioUn’intervista rilasciata da Ernesto Burgio a Gli Stati Generali delle Donne il 2 aprile 2020.
- Covid-19 VisualizerUn’applicazione molto spettacolare che permette di essere aggiornati sui casi di Coronavirus nel mondo.
- Ernesto Burgio: “Due o tre cose che so su questa pandemia: quando riaprire, dove ci si contagia, gli errori da non rifare”Un’intervista di Gea Sciancarelli a Ernesto Burgio.